Con Pliko accedi alle tabelle e ai testi integrali dei ccnl vigenti e pre-vigenti
Area Chimica-Ceramica (Artigiane)
Sfera di applicazione
Si applica ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei seguenti settori: Ceramica; Terracotta; Porcellane; Cres; Decorazioni di piastrelle; Abrasivi; Refrattari; Mestieri artistici e tradizionali ed il restauro appartenenti al settore ceramica; Chimica e settori collegati (cosmetici e profumi, colle e vernici, prodotti per detergenze,cere, candele, ecc.); Gomma Plastica; Vetro; Vetroresina; Presidi sanitari (prodotti in gomma o plastica per l'igiene e la profilassi); Erboristeria; Lavorazione lampade; Trattamento acque; Depurazione; Pirotecnica; Trattamento e compostaggio dei rifiuti e dei fanghi.
Retribuzione
Chimica
Livello | Minimo | Indennità di funzione | Totale | | Scatto anzianità |
7 | 1.880,09 | 51,65 | 1.931,74 | | 18,59 |
6 | 1.756,55 | | 1.756,55 | | 17,04 |
5 S | 1.659,54 | | 1.659,54 | | 16,01 |
5 | 1.580,56 | | 1.580,56 | | 15,49 |
4 | 1.497,68 | | 1.497,68 | | 14,46 |
3 | 1.414,27 | | 1.414,27 | | 12,91 |
2 | 1.351,99 | | 1.351,99 | | 11,88 |
1 | 1.263,03 | | 1.263,03 | | 9,30 |
Ceramica
Livello | Minimo | | Scatto anzianità |
A | 1.673,14 | | 11,36 |
B | 1.527,25 | | 9,30 |
C | 1.447,13 | | 8,78 |
D | 1.388,29 | | 8,01 |
E | 1.338,49 | | 7,75 |
F | 1.295,77 | | 7,23 |
G | 1.221,52 | | 6,97 |
Quota giornaliera della retribuzione
L'importo della retribuzione giornaliera si ottiene :
- dividendo l'importo della retribuzione mensile per 25 (chimica)
- dividendo l'importo della retribuzione mensile per 26 (ceramica)
Quota oraria della retribuzione
L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 173
Aumenti periodici di anzianità
Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare 5 aumenti biennali
Tredicesima e quattordicesima mensilità
I lavoratori hanno diritto alla corresponsione del seguente numero di mensilità:
- 13 (settore chimici)
- 14 (settore ceramica)
.
Le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi delle anzidette mensilità aggiuntive deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero.
Lavoro straordinario, festivo, notturno, a turni
- Chimica
| |
Lavoro straordinario diurno | 25% |
Lavoro straordinario notturno | 65% |
Lavoro festivo | 40% |
Lavoro straordinario festivo | 60% |
Lavoro domenicale festivo con riposo compensativo | 20% |
Lavoro notturno | 30% |
Lavoro a turni | 3% |
Lavoro straordinario festivo notturno | 70% |
Lavoro a turni notturno in lavorazioni a ciclo continuo | 40% |
Lavoro supplementare | 10% |
- Ceramiche
| |
Lavoro straordinario diurno | 24% |
Lavoro straordinario notturno | 45% |
Lavoro straordinario festivo (oltre le 8 ore) | 45% |
Lavoro notturno non compreso in turni | 30% |
Lavoro notturno compreso in turni | 10% |
Lavoro festivo | 35% |
Lavoro domenicale per gli addetti a turni avvicendati nei turni diurni | 10% |
Lavoro domenicale per gli addetti a turni avvicendati nei turni notturni | 20% |
Lavoro supplementare | 10% |
Software per le vertenze di lavoro
a partire da 119 €